Scaffali Serra

 

Durante la stagione invernale, il freddo, il gelo, la neve o la troppa pioggia, mettono a dura prova le vostre piantine.
Se avete un terrazzo o un balcone, ogni anno rischiate di dover acquistare nuovi sementi o nuove piantine, perchè durante l’inverno le vostre coltivazioni sono andate perse.
Qualcosa si puo’ fare.

Proteggete le piante.
Sia che si tratti di fiori, frutta o verdura potete intervenire prima che il clima colpisca.
E l’intervento puo’ essere economico e semplice.
Affinche le piante non soffrano la rigidità dell’inverno, proteggetele con una serra.

Esistono scaffalature serra, ma quelle da noi valutate, erano di qualità assolutamente scadente. Quindi con un po’ di pazienza, ecco la soluzione.
Se disponete di uno scaffale ( meglio se zincato ) avete già un’ottimo telaio al quale applicare delle pareti di cellophane.
In qualunque ferramenta o Brico acquistate una quantita di materiale che consenta di realizzare i 5 lati da chiudere dello scaffale. Per esempio de disponete di uno scaffale con dimensioni 100x40x200H avrete necessità di uno foglio 190x250H ( con i 190 cm. chiuderete la parete posteriore e le 2 laterali, con l’altezza 250 chiudete anche la parte superiore ). Avrete quindi chiuso lo scaffale su 3 lati e la parte superiore. La parte anteriore potrete realizzarla con un foglio da 100×200.
Come fissare il cellophane allo scaffale? Esistono adesivi specifici che permettono di creare un vero e proprio collante o una giunta molto potente tra i lati.
La parte anteriore puo’ essere fissata su 2 lati, mentre un lato puo’ essere fissata con mollette da bucato.

Avrete cosi’ creato uno scaffale serra  per le vostre piante o fiori. Il cellophane trasparente permetterà di lasciare passare la luce e il sole. L’effetto serra manterrà una temperatura che consentirà la vita delle piantine anche nei periodi più rigidi dell’inverno.

Se non avete ancora uno scaffale, consigliamo di acquistare scaffali di qualità in grado di resistere al tempo e sopportare il peso dei vasi.