Da anni assistiamo ad un ribasso nei prezzi delle scaffalature per uso hobbistico, proposte attraverso siti online o catene di brico.
Alcuni prezzi sono veramente allettanti e il cliente puo’ non comprendere le ragioni di una tale differenza di prezzo.
E’ opportuno fare alcune considerazioni.
Alcune offerte possono essere “sottocosto”, oppure puo’ trattarsi di lotti di fine serie o con leggere imperfezioni.
Ma nella valutazione nella scelta delle scaffalature a da acquistare, bisogna fare attenzione.
Escludendo i casi sopra citati, è ragionevole pensare di acquistare un buon scaffale in metallo a 10-20 Euro?
A volte il cliente non ha grandi pretese, e cerca uno scaffale a basso prezzo, in quanto l’impiego non è gravoso. E le caratteristiche dello scaffale sembrano soddisfare l’esigenza.
E’ possibile infatti vedere indicazioni con portate di 50-70 kg a ripiano, più che soddisfacenti per un utilizzo in casa, cantina ufficio.
In realtà, basterebbe toccare con mano lo scaffale per accorgersi della inconsistenza nei materiali. Queste scaffalature sono realizzate con lamiere piegate con spessori di circa 0.3 mm, capaci di deformarsi alla sola pressione di una mano. Lo scaffale fatica a stare in piedi e basta un niente per danneggiarsi.
Eppure i dati di portata sembrano essere di uno scaffale robusto. Come mai?
La portata di un ripiano è sempre indicativa, ed è ottenuta con collaudi a carico uniformemente distribuito e con una data flessione del ripiano. Questo significa che il peso è distribuito su tutto il ripiano e viene considerata una certa flessione, fino al limite del cedimento.
Gli scaffali di qualità hanno margini di sicurezza elevati, e hanno flessioni limitate o inesistenti rispetto alla portata indicata. Scaffali economici invece, indicano portate al limite del cedimento strutturale.
Per quanto si utilizzino poco, gli scaffali sono fatti per durare. Rischiare di dover eliminare poco dopo l’acquisto una scaffalatura .. è un peccato, oltre che una spesa inutile.
Consigli utili
– Acquistare scaffali con una portata almeno del 30% superiore alla Vs. necessità
– Diffidate di prezzi troppo bassi rispetto alla media
– Verificate spessori delle lamiere se dichiarati
– Verificate la presenza di rinforzi nei ripiani
– Preferite venditori specializzati a negozi generalisti low cost.