Descrizione
Cantilever leggero o minicantilever
Applicazione
E’ la soluzione ideale per chi deve stoccare materiale ingombrante, con lunghezze minime di 1,2 metri.
Esempi: barre metalliche, blindo sbarre, zoccolini, profili in metallo e legno, profili di alluminio, serramenti, tubi di plastica e acciaio, profili, materiale idraulico, canaline in plastica, lastre metalliche o in plexiglass, etc.
Perchè un cantilever leggero?
Le mensole a sbalzo costituiscono un piano continuo infinito, nessun’altro scaffale può offrire questo vantaggio.
Non avrete vincoli di lunghezza del materiale.
Il cantilever leggero o minicantilever è studiato per impieghi medio pesanti, pur garantendo una portata considerevole.
Come è fatto?
Il cantilever è composto principalmente da 4 parti, le colonne, le basi, le mensole e le crociere.
Le colonne verticali sono dotate di fori nei quali viene agganciata la mensola, il peso viene quindi trasferito dalla mensola alla colonna.
Le crociere servono essenzialmente a distanziare le colonne che, grazie alle controventature, creano una struttura stabile e solida.
Nella parte inferiore delle colonne viene fissata la base che, opportunamente dimensionata, distribuisce il peso della scaffalatura oltre ad essere un ulteriore ripiano.
Montaggio e trasporto
Trasporto
Il trasporto è incluso, salvo per alcune zone escluse come le isole minori, le località remote e/o disagiate e le zone a vincoli di trasporto ( aree chiuse al traffico, aree limitate), per queste esclusioni ci riserviamo di richiedere un supplemento al ricevimento dell’ordine.
Sono escluse consegne a piani interrati, ai piani superiori e silos.
La merce viaggia imballata e in considerazione dei volumi delle lunghezze e dei pesi viene affidata ad un corriere dedicato specializzato.
Montaggio
Il montaggio può essere effettuato con facilità. Meglio 2 persone per un tempo di 15-20 minuti. In caso di grandi forniture può essere richiesta una quotazione per il montaggio, che verrà effettuato da nostri montatori.
Fasi
![BASE CANTILEVER](https://www.scaffalando.com/wp-content/uploads/2022/10/1.jpg)
Assemblare i 2 gusci che costituiscono la base utilizzando il distanziale 1.
Inserire la colonna all’estremità in corrispondenza dei fori (2).
![](https://www.scaffalando.com/wp-content/uploads/2022/10/2.jpg)
Fissare la crociera per unire le colonne.
Inserire le mensole fissandole alla colonna con l’apposito connettore.
Accessori
Accessori
Spinotto fermacarico
Consigliato per carichi non stabili, ad esempio tubi. Lo spinotto è fissato all’estremità della mensola e ha il compito di trattenere il carico. Acquistabile come componente nel menu a destra.
Piani di copertura
Realizzati pannelli zincati. Contattare ufficio tecnico per un preventivo.
Normative e certificazioni
La scaffalatura è fornita con certificazione CE ed è prodotta in Italia.
Si prega di prestare attenzione alle dimensioni e pesi dei carichi prima di acquistare.
La portata non deve essere superata
Non si possono acquistare mensole più lunghe della base.
Lo scaffale deve essere fissato a pavimento con tasselli a espansione
Verificare la portata del pavimento.