P
erchè vanno ispezionate le scaffalature?
E’ un’obbligo di legge. La normativa impone al datore di lavoro che tutte le attrezzature esposte al rischio di eventuali danni vengano controllate da personale specializzato nei tempi di ispezione prefissati.
Se consideriamo che durante le normali operazioni di stoccaggio, accade sovente che le forche dei carrelli urtino spalle e correnti delle scaffalature, è comprensibile dover verificare che i danni non abbiano compromesso la staticità dello scaffale.
Riferimento normativo: EN 15635 «Sistemi di stoccaggio statici in acciaio utilizzo e manutenzione degli impianti di stoccaggio»
Chi effettua questi controlli
Solo personale qualificato in grado di verificare che non vi siano condizioni di rischio
Quali controlli vengono effettuati?
Di norma vengono eseguiti i seguenti controlli
• Controllo delle deformazioni e dei danni visibili a correnti e montanti.
• Controllo del rispetto della disposizione delle scaffalature rispetto al progetto.
• Compilazione di una relazione e verbale con segnalazione dello stato
• Applicazione di etichetta di controllo con data
• Presentazione di un’eventuale offerta per la sostituzione delle parti mancanti o danneggiate.
SCAFFALANDO EFFETTUA CONTROLLI PERIODICI SU SCAFFALATURE. PER MAGGIORI INFORMAZIONI COMPILARE IL MODULO