Argomenti

Scaffalatura, la storia

Scaffale a bulloni Scaffale ad incastro Scaffale portapallet Storia della scaffalatura metallica Le scaffalature in metallo hanno fatto la loro comparsa a metà degli anni 50 Sia per un utilizzo domestico che industriale. Dopo la seconda guerra mondiale il pallet inizio a essere utilizzato come supporto per il [...]

Scaffalatura, la storia2023-11-30T14:28:44+01:00

Qualità delle scaffalature. Spieghiamoci bene

Scaffali di qualità. Cosa significa? Normalmente acquistando uno scaffale presso un magazzino brico o online su portali generalisti trovate scaffalature pensate per avere una portata sensazionale e un prezzo "stracciato".  Queste due condizioni sono possibili se non vengono rispettate delle regole dettate da normative precise richieste delle scaffalature prodotte per uso professionale. Facciamo un esempio Se [...]

Qualità delle scaffalature. Spieghiamoci bene2023-11-30T14:22:43+01:00

Scaffali in casa stile “industrial design”

Arredare un'ambiente con scaffalature metalliche industriali? Una tendenza che piace ad architetti e designer. Lo stile minimalista e country, la prevalenza dei colori grigi e zincati, i bulloni a vista, queste le caratteristiche degli scaffali professionali .. e il tutto può rendere un'ambiente domestico estremamente moderno. Uno scaffale zincato può diventare una perete libreria, un piano [...]

Scaffali in casa stile “industrial design”2018-11-11T10:22:21+01:00

Scaffali per ripostiglio

Scaffalature per ripostiglio casa Lo spazio in casa non basta mai e il ripostiglio è il rifugio che non basta mai. Le scaffalature per il ripostiglio sono semplici, esteticamente funzionali e dovrebbero essere robuste. Diciamo dovrebbero perchè in realtà quasi sempre si acquistano scaffali economici, dove l'economia non è solo dettata da un semplicità estetica, ma [...]

Scaffali per ripostiglio2021-05-30T12:29:31+02:00

Specialisti in scaffali per Box

Le scaffalature per box Scaffalando è sicuramente il sito con la più completa gamma di scaffali per allestire un box o un garage. I vantaggi della scaffalatura. Questa tipologia di scaffali metallici deve avere caratteristiche di grande robustezza. Le travi o ripiani hanno lunghezze da 2200 fino a 3600 mm. Con una soluzione di questo [...]

Specialisti in scaffali per Box2022-12-19T11:45:36+01:00

Lo scaffale per ufficio si chiama Office

SCAFFALI PER UFFICIO Bello robusto e modulare Le scaffalature per ufficio e  studi professionali della linea professionale OFFICE, sono state pensate per rispondere ai criteri gradevolezza estetica oltre alle esigenze di archiviazione in un ufficio o archivio. Le caratteristiche Lo scaffale per ufficio Office è ad incastro. La spalla assemblata con montanti, diagonali e traversi [...]

Lo scaffale per ufficio si chiama Office2023-09-28T10:41:22+02:00

Una mini serra con gli scaffali

Scaffali Serra   Durante la stagione invernale, il freddo, il gelo, la neve o la troppa pioggia, mettono a dura prova le vostre piantine. Se avete un terrazzo o un balcone, ogni anno rischiate di dover acquistare nuovi sementi o nuove piantine, perchè durante l'inverno le vostre coltivazioni sono andate perse. Qualcosa si puo' fare. Proteggete [...]

Una mini serra con gli scaffali2017-12-12T00:36:32+01:00

Le scaffalature per biblioteche

  Scaffali per biblioteca  LA Tianjin Binhai Library è sicuramente la biblioteca più futuristica al mondo, tanto originale da non sembrare una biblioteca. Il progetto realizzato a un centinaio di Km da Pechino dallo studio olandese MVRDV è costituito da un grande occhio centrale dal quale si diramano migliaia di mensole dalla forma irregolare e armoniosa. [...]

Le scaffalature per biblioteche2017-12-12T00:00:50+01:00

La logistica integrata in magazzino

Riportiamo un caso tipico in cui abbiamo fornito al cliente un servizio integrato di logistica. Il cliente disponeva di un magazzino di 2000 mq, celle frigo a -20° e un grande piazzale per lo scarico. Necessitava di carrelli elevatori versatili capaci di operare in tutti queti ambienti, oltre che a scaffalature sia per cella che a [...]

La logistica integrata in magazzino2021-07-13T17:07:28+02:00

Scaffali usati… Ti conviene?

Il mercato delle scaffalature propone una vasta gamma di disponibilità di scaffalature usate. Sono un vero affare? Si possono acquistare? Bisogna fare una distinzione tra le scaffalature. Per le scaffalature leggere, non è previsto nessun vincolo o controllo, mentre per le scaffalature pesanti sono richieste certificazioni e vi è una responsabilità a carico dell'acquirente o datore [...]

Scaffali usati… Ti conviene?2017-08-27T08:45:35+02:00

Le scaffalature sono compatibili?

Spesso veniamo contattati da clienti che hanno necessità di integrare il loro magazzino con altre scaffalature. Parliamo di scaffalature pesanti per picking o scaffali porta pallets. Si pensa a volte che tutte le scaffalature siano compatibili tra loro, per cui, una volta determinata la lunghezza e le quantità, il problema sia risolto. Ebbene, le cose non [...]

Le scaffalature sono compatibili?2017-08-26T11:39:19+02:00

Scaffali economici, fino a che punto?

Da anni assistiamo ad un ribasso nei prezzi delle scaffalature per uso hobbistico, proposte attraverso siti online o catene di brico.  Alcuni prezzi sono veramente allettanti e il cliente puo' non comprendere le ragioni di una tale differenza di prezzo. E' opportuno fare alcune considerazioni. Alcune offerte possono essere "sottocosto", oppure puo' trattarsi di lotti di [...]

Scaffali economici, fino a che punto?2023-09-28T10:42:24+02:00

Le tabelle di portata

Ogni scaffale porta pallets e scaffale per picking deve essere dotato di targhette di portata. L'operatore deve sapere quale è la portata di ogni ripiano e quale è la portata dell'intera scaffalatura. Questa è un'informazione che di logica deve essere comunicata all' addetto al carico. Le targhette di portata delle scaffalature devono essere posizionate in modo [...]

Le tabelle di portata2017-08-25T18:26:24+02:00

Ispezione delle scaffalature

Perchè vanno ispezionate le scaffalature?  E' un'obbligo di legge. La normativa impone al datore di lavoro che tutte le attrezzature esposte al rischio di eventuali danni vengano controllate da personale specializzato nei tempi di ispezione prefissati. Se consideriamo che durante le normali operazioni di stoccaggio, accade sovente che le forche dei carrelli urtino spalle e correnti delle scaffalature, è [...]

Ispezione delle scaffalature2017-08-25T17:56:29+02:00

Le protezioni dei montanti

Protezione montante Tutti i montanti esterni delle scaffalature portapallets devono essere dotati di protezioni paracolpi. Lo stesso vale per i corridoi di cambio corsia. Queste protezioni sono necessarie per evitare gravissimi danni in caso di collisione del carrello elevatore. La scaffalatura essendo interamente assemblata è un corpo unico e l'urto accidentale puo' determinare il collasso di un'intera [...]

Le protezioni dei montanti2017-08-25T10:22:22+02:00

Comprare scaffali a Milano: Dove?

L'offerta del mercato scaffalature a Milano è molto ampia. Si possono acquistare scaffalature attraverso i classici canali quali le ferramenta o le grandi organizzazioni Brico. Si è diffusa anche molto la vendita online, con siti generalisti di vendita online, come i grandi gruppi multinazionali, o siti specializzati. Scaffalando opera nell'area di Milano, offrendo tutti modelli di [...]

Comprare scaffali a Milano: Dove?2017-08-25T09:20:39+02:00

Scaffali: Gancio o incastro?

Scaffalature leggere: A gancio o Incastro ? parliamo di scaffalature per impieghi medio leggeri con portate al massimo di 200 kg a ripiano. Di norma si tratta di scaffalature a ripiano con lunghezza massima di mm. 1800 mm. utilizzate da archivi, ricambisti, negozi e uffici. Il mercato offre 2 soluzioni, oltre alla obsoleta versione a bullone. [...]

Scaffali: Gancio o incastro?2017-08-25T08:53:32+02:00

Come funziona la filoguida?

Il sistema filoguida permette a carrelli elevatori da magazzino, in particolare carrelli trilaterali, bilaterali e commissionatori di seguire un percorso prestabilito, mediante un segnale in radiofrequenza posizionato nel pavimento. Viene posizionato un filo conduttore di rame nel pavimento, a circa 15-20 mm di profondità. Sigillato con resina, questo filo trasmette una frequenza, che il software del [...]

Come funziona la filoguida?2017-08-25T08:36:04+02:00

Ridurre le corsie tra le scaffalature

Quello di contenere al minimo i corridoi per massimizzare lo spazio di stoccaggio, è il principale obbiettivo nello studio di un magazzino. La corsia è il cosiddetto male necessario, che spesso costituisce la parte maggiore dell'area occupata dal magazzino. Parlando di scaffalature portapallets, ridurre i corridoi vuol dire utilizzare carrelli elevatori molto compatti o con soluzioni tecniche [...]

Ridurre le corsie tra le scaffalature2017-08-24T19:36:14+02:00

Layout ..perchè è importante

Cos'è il layot di un magazzino? Per layout intendiamo l'appropriata disposizione di scaffalature, corsie, divisioni e spazi produttivi. Affinche si possa parlare di efficienza, il layout deve essere in grado di massimizzare spazi ed produttività. Molto spesso i costi della logistica non sono realmente quantificati e non se ne tiene conto, fino a quando non viene [...]

Layout ..perchè è importante2017-08-24T19:06:35+02:00
Torna in cima